La Collina degli Elfi

Dona ora

La magia di Collina colpisce ancora: l’avventura di Pasquale Pellegrino

Ti sei mai chiesto a chi fa bene la Collina degli Elfi? E quanto possa essere importante un piccolo contributo se ben canalizzato e indirizzato?

È proprio questo che vogliamo fare con le donazione del 5×1000 che riceviamo da chi crede nel nostro progetto, è questo che vuole far emergere Pasquale Pellegrino, esperto di Fundraising, collaboratore e fiero sostenitore della Collina degli Elfi.

Inizio ringraziando Collina: mi avete aiutato a scegliere a chi donare il 5×1000 appena vi ho conosciuti più a fondo”, dice sorridendo.

Una sorta di entità che travolge con le intense emozioni che irradia, “come per quell’esperimento sulla realtà aumentata come membro della squadra del corso di formazione Talenti per il Fundraising, quasi per caso, nel 2017: facevamo vivere alle persone, in maniera virtuale, ciò che succedeva in Collina, perché i bambini arrivano lì e che cosa vivevano le famiglie, cogliendo da loro reazioni tanto inaspettate quanto piacevoli”.

Il progetto si è evoluto e per la campagna 5×1000 sono stati girati e pubblicati dei contenuti video che facessero far vivere alle persone la magia di Collina che rende importante la settimana di ospitalità non soltanto per i bambini malati di cancro che hanno ultimato le terapie e iniziato il loro percorso di recupero, ma anche per le famiglie e per le coppie.

Girando le interviste alle famiglie, parlando con loro, ho capito ancora di più quanto fosse importante per loro questa esperienza – aggiunge Pasquale – oltre a far uscire queste sensazioni che si provano in prima persona appena si entra all’ex convento di Craviano, è fondamentale capire quanto ogni contributo sia finalizzato ad un progetto specifico: si, ogni donazione consente di aggiungere un tassello nel creare un’opportunità ad una famiglia”.

Quando si fa cenno alla magia, oltre a riferirsi agli effetti quasi surreali che provoca lo squadrone con la maglia con il cuore rosso, si parla anche del riscontro che ha chi, in ogni modo, entra a far parte di questa realtà. “È stato fantastico entrare in Collina e collaborare con le persone che hanno in comune una passione allucinante. Ogni volta che ritorni, percepisci in maniera ancora più accentuata la spontaneità, la profondità degli abbracci, la forza delle relazioni e dei legami e ti accorgi di quanto poco basti per vedere le persone felici”. Quel poco che, in questo caso, assume un valore davvero inestimabile.

Trovi tutti i video qui: YouTube