La Collina degli Elfi

Dona ora

Vanni Oddera, un ospite speciale e un nuovo amico!

In occasione della giornata mondiale contro il cancro infantile, Vanni Oddera, il più famoso esponente italiano di mototerapia, è venuto a trovarci a La Collina!

Che cosa hanno in comune un campione di motocross freestyle e un’associazione che si occupa delle famiglie colpite dal cancro infantile in fase di remissione? L’amore per il prossimo!

In occasione della giornata mondiale contro il cancro infantile, Vanni Oddera è venuto a trovarci, sfrecciando con la sua moto nei nostri ampi prati e regalando una mattinata di puro divertimento ai bambini e alle famiglie presenti.

La giornata è stata resa possibile grazie all’impegno in prima persona dalla mamma di Rachele, che ha contattato il motociclista e il suo team: da qui “In moto con Rachele” ha preso vita diventando un bellissimo progetto da realizzare.

Oltre al consolidato gruppo della Fondazione Vanni Oddera, erano presenti il direttore organizzativo Dario Pizzuto e il pilota Matteo Vigliecca  detto Bugalla – che hanno fatto salire in sella i bambini presenti.

Vanni Oddera dal 2009 ha trasformato la sua passione sportiva in qualcosa di più grande, da condividere con le persone più fragili: ad oggi si parla di 60.000 ragazzi con disabilità, bimbi ospedalizzati e persone con varie forme di autismo che hanno potuto trovare gioia e speranza nella mototerapia.

“Se si salta da soli, è solo un salto. Se si salta insieme è la vita che inizia davvero”, queste sono le parole che il campione ama usare per descrivere la sua attività a scopo benefico.

“Freestyle Hospital” è il progetto con il quale per la prima volta al mondo una moto è entrata in un ospedale. Da allora oltre 60 ospedali tra Italia, Londra e Mosca hanno aperto le loro porte a questa innovativa terapia.

Come nel migliore spirito di Collina, le sorprese non sono finite qui. Rimanete sintonizzati per scoprire le novità delle prossime settimane!